L’eiaculazione è un processo complesso ed è l’evento che caratterizza maggiormente la risposta sessuale maschile. Alcune ricerche circa il 60-75% degli maschi incorre, almeno una volta nella vita, in questo fastidioso problema, mentre il 20-30% ne soffre invece cronicamente. Tranquillo quindi, non sei il solo. E se ti stai chiedendo come curare questa condizione, ci sono buone notizie per te: curare l’eiaculazione precoce è possibile, a patto però di sapere come fare, – lo scoprirai in questo articolo.
Cause e sintomi di eiaculazione precoce
Parliamo di eiaculazione precoce (EP) quando la stessa avviene, senza la possibilità di venire controllata, prima, durante o dopo la penetrazione, o anche in assenza di erezione. Questo disturbo sessuale è il rilascio prematuro di spermatozoi, e questo può verificarsi a volte o in modo permanente.
Come evitare l’eiaculazione precoce? Non hai idea di quanti maschi, ogni giorno, si facciano questa domanda. Tra le alternative farmacologiche dobbiamo ricordare Priligy, farmaco che aumenta temporaneamente i livelli di serotonina: si tratta al momento dell’unico farmaco disponibile con indicazione ufficiale per il trattamento dell’EP.
Una certa precocità eiaculatorio può essere una caratteristica dei primi rapporti nei maschi più giovani. In altri casi, la situazione può stabilizzarsi e durare per anni o addirittura per tutta la vita. Per gli altri maschi, questo disturbo può manifestarsi dopo molti anni di periodi di eiaculazione completamente normali e soddisfacenti.
L’eiaculazione precoce può avere diverse cause:
- Le cause organiche: infiammazioni della prostata, dell’uretra, dei testicoli o delle vescicole seminali; alcune anomalie dell’organo genitale maschile; il pene troppo sensibile nella zona del glande; problemi ormonali; squilibri nei neurotrasmettitori presenti nel cervello, come dopamina e serotonina.
- Le principali cause psicologiche sono: ansia da prestazione; paura; colpa; timore di perdere l’erezione; prime esperienze sessuali; rapporti sessuali rari; scarse tecniche di controllo eiaculatorio.
Definire quando l’eiaculazione è ‘precoce’ non è semplice, perché i tempi ‘giusti’ variano da persona a persona, da coppia a coppia. In genere si definisce ‘precoce’ l’eiaculazione che arriva entro i 2 minuti dalla penetrazione, oppure entro le prime 4-6 spinte. In molte coppie tuttavia l’eiaculazione viene semplicemente considerata ‘precoce’ in quanto avviene prima che la partner abbia raggiunto l’orgasmo.
Terapie per l’eiaculazione precoce
Se soffri di questa malattia, è utile sapere che il problema può essere risolto con successo, soprattutto se trattato precocemente. La terapia per questa disfunzione sessuale si basa solitamente su varie strategie che sono combinate in modo diverso a seconda delle caratteristiche individuali del soggetto.
La terapia comportamentale di solito comporta la partecipazione di entrambi i membri di una coppia, laddove possibile. Questo include una serie di istruzioni ed esercizi molto precisi che devono essere eseguiti con un partner. Lo specialista propone durante le sessioni di provare a limitare gradualmente l’eiaculazione precoce e aumentare l’autocontrollo del soggetto.
In passato venivano utilizzate ampiamente creme e preservativi cosiddetti ‘ritardanti’ a base di sostanze anestetiche che riducevano l’intensità delle sensazioni a livello del glande. La grande limitazione di questi trattamenti è che è difficile misurare correttamente l’attività anestetica.
Tuttavia, oggi esiste un farmaco speciale che può essere assunto secondo necessità prima del rapporto sessuale, senza ricorrere al trattamento continuo. Priligy ha dimostrato di essere sicuro ed efficace, soprattutto per i casi più gravi di eiaculazione precoce. Dapoxetina, un principio attivo che aumenta i livelli di serotonina e aiuta a migliorare il controllo dell’eiaculazione.
6 trucchi per durare di più a letto
L’atto sessuale è intensamente piacevole oltre che necessario alla riproduzione. Non c’è da meravigliarsi se ogni maschile cerca di farlo durare a letto più a lungo possibile, per il piacere suo e della partner. Per questo motivo è fondamentale imparare dei metodi naturali per aumentare la capacità di resistenza a letto.
- Cercare di lasciare al di fuori delle lenzuola ogni problema. Allontanare tutti i pensieri negativi ed i problemi della vita quotidiana migliorerà di gran lunga la prestazione sessuale.
- Condurre una vita sana. Una dieta sana ed equilibrata che include frutta e verdura aumenta in modo efficace l’energia e la durata dell’attività sessuale.
- Smettere di pensare intensamente al raggiungimento dell’orgasmo. L’assenza di qualsiasi resistenza mentale renderà la performance più lunga.
- La tecnica di Kegel. Il famoso esercizio di Kegel consiste nello stringere ripetutamente i muscoli coinvolti al momento dell’eiaculazione.
- Tecniche tantriche volte a stabilire una connessione intima tramite movimenti del corpo durante l’atto sessuale.
- Utilizzare il preservativo. Utilizzare il preservativo durante il rapporto sessuale, aiuta a ritardare l’eiaculazione. Il pene infatti assorbe meno attrito durante i movimenti, i nervi sono meno stimolati, l’eccitazione è più lenta e graduale e, quindi, l’eiaculazione ritarda.
Pertanto, questi metodi possono essere un valido aiuto per concentrarsi maggiormente sulla qualità dei rapporti, prendendo il tempo per gli esami preliminari.