coppia di 60 anni innamorati

Superati i 60 anni quasi un italiano su due ritiene sia normale rinunciare all’attività sessuale. Prima di tutto, impiegano più tempo per arrivare all’erezione, oppure non riescono ad arrivarci proprio. Inoltre, un’erezione spesso non dura a lungo, e questo può causare una sensazione di frustrazione nelle persone.

Un altro aspetto importante è che non sempre si percepisce bene l’arrivo dell’eiaculazione. Se dopo questa fase il rapporto continua, potrebbe risultare difficoltoso ottenere un’altra erezione. I problemi di erezione dopo 60 anni sono statisticamente frequenti per i motivi più associati al normale invecchiamento del corpo, nonché ad altri fattori che presto scoprirai.

L’uomo dopo 60 anni e il sesso

La sessualità negli anziani è spesso sottovalutata. La presenza di più o meno relazioni sessuali è uno dei fattori protettivi della vecchiaia ed è associata alla longevità. Attualmente sono presenti sul mercato numerosi farmaci che contribuiscono a combattere la disfunzione erettile, prodotti per erezione in farmacia senza ricetta che possono aiutare notevolmente l’intimità di coppia.

Gli anziani rappresentano una delle categorie di persone con le quali ci si rapporta più spesso in modo stereotipato, immaginandoli spesso soli, dipendenti, malati e privi di forze. Rispetto al sesso, ad esempio, si ritiene che in età avanzata le persone non siano sessualmente desiderabili e che non provino desiderio sessuale. Queste false credenze sociali determinano anche la percezione soggettiva della persona anziana della sua vita sessuale.

Molto spesso può accadere che la persona si distanzi da un’appagante vita sessuale. Nella vecchiaia si verificano due importanti categorie di fenomeni: il cambiamento corporeo e le modificazioni fisiologiche e psicologiche. Il corpo cambia nelle proporzioni, nell’elasticità della pelle e nella tonicità muscolare. Le convinzioni psicologiche sono le più deleterie e colpiscono negativamente gli anziani, soprattutto gli uomini nella sfera sessuale, ad esempio: la paura di invecchiare, di perdere la memoria, di non essere più attraenti, di perdere la capacità erettile, ecc.

Di solito, attorno ai 60-62 anni, i bassi livelli di testosterone generano cambiamenti del desiderio e della funzionalità sessuale. Per esempio si può perdere l’interesse per il sesso e verificarsi la necessità di una prolungata stimolazione per ottenere e mantenere l’erezione. Talvolta sopraggiungono disturbi veri e propri come la disfunzione erettile. Anche il tempo necessario per raggiungere l’orgasmo è ridotto e, di conseguenza, le relazioni sessuali si verificano meno frequentemente.

Cause di problemi di erezione dopo 60 anni

Dovete chiedersi perché un uomo di 60 anni non ha i problemi con la potenza, e l’altro alla stessa eta soffre di sua assenza? Ovviamente, non solo l’eta influisce sulla salute degli uomini. In pratica la disfunzione erettile potrebbe essere il segnale e l’effetto collaterale di altri problemi di salute.

Un ruolo importante in questo caso ha lo stile della vita. Il consumo frequente di alcol, il fumo, uno stile di vita sedentario, la mancanza di attività fisica, una cattiva alimentazione e lo stress possono portare a problemi di salute e invecchiamento precoce. Le modificazioni fisiologiche a livello sessuale riscontrabili nella terza età possono influire sul comportamento sessuale.

Tipiche cause di natura organica dei problemi di erezione sono:

  • Problemi di circolazione del sangue nella zona genitale.
  • Effetto collaterale di alcuni farmaci.
  • Problemi di circolazione del sangue generica.
  • Scompensi respiratori (frequenti nei fumatori).
  • Eccesso di grassi alimentari, zuccheri, e colesterolo alto.
  • Lesioni nell’area pelvica, all’apparato genitale, o alla colonna vertebrale.
  • Alcune forme di diabete, specie se non controllato.
  • Insulina fuori norma.
  • Bassi livelli di testosterone.

Ma non sempre le analisi mediche rivelano che la causa dei problemi di erezione dopo i 60 anni sia di natura organica. In quanto spesso infatti le analisi specialistiche possono rivelare cause di natura psicologica ed emozionale.

Detto questo, le tipiche cause mentali dei problemi di erezione dopo i 60 anni possono essere:

  • Stress psico-fisico.
  • Timore di deludere sessualmente la partner.
  • Conflitti o incomprensioni all’interno della coppia.
  • Paure legate alle dimensioni del pene.
  • Depressione.
  • Interazione ed effetti collaterale di alcuni psicofarmaci.

I sintomi di erezione debole di anziani

Solitamente i sintomi più comuni con cui si manifestano i problemi di erezione dopo i 60 anni sono:

  • Incapacità di ottenere un erezione iniziale del pene durante il rapporto con un partner, con conseguente difficoltà di penetrazione.
  • Un’improvvisa perdita di rigidità del pene durante il rapporto sessuale e prima può essere considerata soddisfacente per i partner sessuali.

Come affrontare i problemi di erezione a 60 anni?

Una persona che è costantemente impegnata in esercizi fisici, si prende cura della sua salute, mangia in modo sano, limita significativamente il danno da decadimento fisico.

Qui di seguito ci sono alcuni semplici consigli per mantenersi in forma a 60 anni:

  • Fai il pieno di vitamine, minerali e grassi buoni. Nessuna carenza è consentita a 60 anni quando si desidera avere una vita sessuale.
  • Consumo di molte proteine: con l’età la muscolatura si scioglie, anche se pratichi sport. Mantieni i tuoi muscoli mangiando più proteine ​​di prima. Almeno due pasti al giorno devono contenere carne, uova o pesce.
  • Se hai bisogno di aumentare la tua energia vitale, prendi il ginseng. La “radice della vita” dei cinesi è una pianta adattogena che fornisce energia complessiva ed è anche tradizionalmente usata per combattere le rotture di erezione, indipendentemente dall’età.
  • Il ginkgo biloba migliora la circolazione sanguigna dal cervello al pene. È anche un buon rinforzo morale poiché aumenta i livelli di dopamina nel cervello.
  • L’uso di pillole per erezione può essere utile non solo per la vita sessuale, ma anche per migliorare altri disturbi negli anziani, come i problemi con la minzione associati a un ingrossamento della prostata.

È importante scegliere bene per ricevere il trattamento più adatto alla propria situazione. Il sesso può ancora essere bello e sorprendente dopo i 60!